Logo
Sport calcio

Sport

Prova l'App Sport senza scaricare

Prova ora
Scegli la manifestazione
indietro
SERIE B
    SERIE B
    Palermo
    • 01/05/2025
    • 15:00
    Sudtirol

    Fai la tua giocata

    Gruppo - PRINCIPALI

    Visualizzazione
    Estesa

    Quote scommesse Sudtirol – Palermo

    Due società calcistiche italiane distanti tanto sul piano geografico quanto su quello sportivo, i cui cammini si incrociano solo in tempi molto recenti: Sudtirol e Palermo sono due realtà dalla storia profondamente diversa, lontane anche nelle annate che le vedono militare nel medesimo livello del campionato, quando risultano comunque relegate in gironi diversi.

    La formazione dei biancorossi spicca tra le squadre più celebri e competitive dell’Alto Adige: fondata solamente nel 1974, in poco più di un trentennio la società riesce a ritagliarsi un ruolo di punta nel calcio locale, collezionando un numero importante di presenze nel terzo livello del calcio tricolore. Al termine dell’edizione 2021/22 del campionato di Serie C, il Sudtirol centra la vittoria del girone A, aggiudicandosi così la prima, storica promozione in Serie B. Grazie a questo risultato, la formazione dei biancorossi diventa ufficialmente la squadra dell’Alto Adige di maggior successo di sempre.

    Il Palermo, al contrario, è tra le più antiche società calcistiche italiane e la prima squadra in assoluto fondata in Sicilia, nel lontano 1900. Nel corso degli anni le aquile rosanero si rendono protagonisti di stagioni molto brillanti, scalando l’intera piramide calcistica fino a raggiungere la Serie A. Tra i trofei conquistati dal Palermo spicca la Coppa Italia di Serie C vinta nella stagione 1992/93. Oltre ad aver preso parte in diverse occasioni alla finale di Coppa Italia, la squadra centra la vittoria di diverse edizioni del campionato di Serie B, prendendo anche parte a match della Coppa UEFA/Europa League.

    L’assenza di precedenti di rilievo tra le due compagini fa sì che non sussistano motivi particolari di attrito tra la tifoseria biancorossa e quella rosanero.

    Una partita dal carattere davvero inedito, tra formazioni che non si incontrano mai sui campi da gioco nelle annate recenti: Palermo – Sudtirol è a tutti gli effetti una novità per il campionato italiano e di conseguenza una sfida dagli equilibri ancora tutti da scoprire. Storicamente, il club siciliano vanta naturalmente i successi e il prestigio maggiore, ma il desiderio di affermazione e la grande determinazione sin qui mostrata dall’Alto potrebbero regalare più di qualche sorpresa nel corso della stagione.

    Piazzare le tue giocate online sulle sfide del campionato di Serie B può essere un’esperienza divertente, coinvolgente e sicura al 100% avendo cura di scegliere con attenzione il giusto bookmaker: SNAI mette a tua disposizione una piattaforma web ricca di possibilità, con una miriade di formule di scommessa e quote tra le più convenienti disponibili online. Registra e attiva il tuo conto gioco e scopri subito come è semplice realizzare le tue giocate sulle partite della serie cadetta con SNAI!

    Con SNAI non solo punti su tutti gli incontri della Serie B anche tramite smartphone e tablet, ma hai accesso anche ad informazioni sempre aggiornate sull’andamento del campionato: in qualunque momento puoi controllare la classifica completa, verificare l’esito di tutte le sfide disputate giornata per giornata e studiare gli ultimi testa a testa tra le formazioni protagoniste della prossima giornata. Grazie a dati e statistiche puoi rendere sempre più precisi e affidabili i tuoi pronostici e aumentare così le possibilità di mettere a segno giocate vincenti.

    Nella sezione seguente puoi trovare i commenti dei match che hanno visto Palermo e Sudtirol rivali durante la stagione in corso del campionato di calcio italiano.

    Risultato e resoconto Sudtirol - Palermo 30/09/2024

    Nella settima giornata di campionato, il Sudtirol affronta il Palermo in una partita ricca di emozioni, che si conclude con il punteggio di 3 a 1 in favore degli ospiti. Il match si svolge in un'atmosfera intensa, con entrambe le squadre determinate a conquistare punti preziosi. I rosanero iniziano l’incontro con grande energia, cercando di imporre il proprio gioco sugli avversari. Al 20' infatti Baniya trova il vantaggio con un colpo di testa su un calcio di punizione battuto da Ranocchia, portando i rosanero sull'1 a 0. Nonostante il gol subito però il Sudtirol reagisce con determinazione, sfiorando il pareggio con un tiro di Casiraghi che impegna il portiere avversario Desplanches. Durante la seconda frazione di gioco, gli altoatesini riescono a riaprire la gara al 51' con un fantastico calcio di punizione di Casiraghi, che supera la barriera e si insacca in rete, portando il punteggio sull’1 a 1. Il pareggio galvanizza i padroni di casa, che cercano di sfruttare il momento favorevole ma il Palermo risponde in maniera piuttosto incisiva. Il match prende una piega decisiva al 63', quando Diakite riporta in vantaggio il Palermo, spizzando la palla di testa su un'altra punizione battuta da Ranocchia. A questo punto, la squadra di Dionisi inizia a gestire il gioco, con il Sudtirol che cerca di rispondere ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create. La situazione si complica ulteriormente per il Sudtirol quando, all'81', Insigne sigla il terzo gol per i rosanero, approfittando di una disattenzione della difesa avversaria in una ripartenza ben orchestrata. Nonostante il punteggio sul 3 a 1 per i siciliani, il Sudtirol comunque continua a lottare con Crespi che tenta due conclusioni nel finale ma senza trovare il bersaglio. Il fischio finale quindi sancisce la vittoria del Palermo, che mette al sicuro tre punti fondamentali, rimanendo in corsa per le posizioni alte della classifica. Per il Sudtirol, invece, la sconfitta rappresenta un passo indietro ma la squadra mostra carattere e capacità di reagire, elementi su cui costruire per le prossime sfide.

    Formazioni Sudtirol – Palermo

    Sudtirol: Poluzzi, Kofler, Ceppitelli, Giorgini, Molina, Arrigoni, Kurtic, Rover; Tait, Casiraghi, Odogwu.

    Palermo: Desplanches, Lund, Baniya, Diakite, Nikolaou, Segre, Gomes, Ranocchia, Di Mariano, Henry, Le Douaron.

    Nella sezione seguente puoi trovare i commenti dei match che hanno visto Palermo e Sudtirol rivali durante la stagione 2023/24 di Serie B.

    Risultato e resoconto Sudtirol - Palermo 10/05/2024

    Il Palermo conquista una vittoria di misura e porta a casa tre punti preziosi dallo stadio Druso di Bolzano contro il Sudtirol. È un'importante vittoria in trasferta che manca in campionato dal 10 marzo e che dà morale alla squadra rosanero. Con questo risultato, il Palermo mantiene il sesto posto in classifica, garantendosi così un posto nei playoff. La partita è decisa da un gol di Salim Diakité al minuto 64. Dopo un primo tempo noioso e senza emozioni, il difensore francese sfrutta un rimpallo per battere l'estremo difensore del Sudtirol. Questa volta il Palermo non concede la rimonta e controlla il match fino al triplice fischio dell'arbitro. Il Sudtirol prova a reagire con un tentativo di Silvio Merkaj al 12', ma il suo tiro di destro dalla sinistra va alto. Al 20', è il Palermo a cercare il gol con Filippo Ranocchia, ma il suo tiro da posizione angolata viene parato sotto la traversa. Nel secondo tempo, al 71', Matteo Brunori cerca il gol con un tiro di destro dall'area, ma è alto sulla sinistra. Ora tutte le attenzioni sono rivolte agli spareggi per la promozione.

    Formazioni Sudtirol - Palermo

    Sudtirol: Drago, Cagnano, Masiello, Kofler, Mallamo, Molina, Davì, Peeters, Arrigoni, Merkaj, Odogwu.

    Palermo: Desplanches, Lucioni, Graves, Nedelcearu, Ranocchia, Segre, Diakité, Di Francesco, Lund, Brunori, Insigne.

    Risultato e riepilogo Palermo - Sudtirol 01/10/2023

    Palermo e Sudtirol si scontrano tra le porte del Barbera, in vista dell'ottavo turno stagionale 2023/2024. Un match molto atteso e imprevedibile, tra due squadre divise solo da 3 punti in classifica: i padroni di casa al terzo posto momentaneo a quota 13 e gli ospiti a seguire con 10 punti. In termini di strategia offensiva, i rosaneri optano per il tridente composto da Di Francesco, Brunori e Mancuso. Dall'altra parte, il Sudtirol sceglie di schierare il suo fedele tandem Odogwu-Lunetta. La partita parte subito molto energica, con due reti già nella prima frazione di tempo. Al minuto 38, gli ospiti passano in vantaggio con un attacco sventato di Casiraghi, poi il pallone arriva a Ciervo che dal limite dell'area sgancia un missile a giro imprendibile per Pigliacelli. Anche i padroni di casa si rendono pericolosi con Brunori e Segre, ma i due rosaneri non riescono a concretizzare in porta. Nella ripresa la partita non è da meno, con il pareggio casalingo conquistato al 48esimo: cross preciso di Di Francesco prolungato su Mancuso sul secondo palo e messo a servizio di Ceccaroni, pronto a bucare la rete ospite. Il risultato si blocca fino agli ultimi minuti di gioco, quando Aurelio firma la vittoria targata rosanera, grazie al suo vincente colpo di testa. Cala il sipario al Barbera con un esito finale di 2-1 che porta il Palermo in seconda posizione dopo il Parma e il Sudtirol giù in sesta.

    Formazioni Palermo - Sudtirol

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Lucioni, Ceccaroni, Lund, Vlasic, Stulac, Segre, Di Francesco, Brunori, Mancuso.

    Sudtirol: Poluzzi, Giorgini, Cuomo, Masiello, Cagnano, Ciervo, Broh, Tait, Casiraghi, Odogwu, Lunetta.

    Nel corso della stagione 2022/23 del campionato di Serie B, per la prima volta la formazione dei biancorossi e quella dei rosanero si incontrano sui campi della serie cadetta. La precedente annata, infatti, vede il Palermo raggiungere il 3o gradino del podio nel girone C della Serie C; la squadra sbaraglia tutte le rivali nel corso dei play-off, aggiudicandosi così la promozione nella serie cadetta. Anche per il Sudtirol l’annata è segnata da grandi soddisfazioni: con la vittoria del girone A della Serie C la squadra dei biancorossi si aggiudica la prima, storica promozione in Serie B della sua storia, preparandosi dunque al debutto nella cadetteria.

    Risultato e commento Sudtirol - Palermo 25/02/2023

    Scendono in campo in occasione della 26esima giornata, Sudtirol e Palermo, due squadre che si sono tenute testa durante questo match di Serie B. Gli altoatesini partono subito carichi e realizzano il primo gol della giornata già al 6’. A conquistare la porta avversaria è Cissé che realizza un destro preciso e potente che il portiere avversario non riesce a mandare a segno. È ora 1 a 0 a favore del Sudtirol il risultato dell’incontro. Gli altoatesini continuano a mantenere alti i loro ritmi di gioco. Al 18’ fanno un altro tentativo ma stavolta il gol non arriva. Odogwu tenta di sinistro ma il portiere dei siciliani devia la palla. Il Palermo nel frattempo è più concentrato a difendersi che a contrattaccare e infatti non riesce a recuperare il gol avversario prima della fine del primo tempo. Il risultato provvisorio tra Sudtirol e Palermo dopo 45 minuti di gioco è quindi di 1 a 0 per gli altoatesini. Nemmeno il tempo di assestarsi in campo per la ripresa che i siciliani trovano subito il pareggio. Soleri coglie l’occasione di un’azione disordinata per mettere dentro un colpo di testa ben direzionato. È il 48’ quando il Palermo sancisce l’1 a 1. Per il resto della partita, il gioco delle due formazioni non regala grandi emozioni. Da entrambe le parti infatti manca quell’incisività che in questo momento sarebbe stata necessaria per conquistare la vittoria. Il match si chiude quindi con un risultato finale di 1 a 1.

    Formazioni Sudtirol – Palermo

    Sudtirol: Poluzzi, Curto, Zaro, Masiello, Celli, Fiordilino, Tait, Belardinelli, Rover, Odogwu, Cissé.

    Palermo: Pigliacelli, Mateju, Nedelcearu, Graves, Di Mariano, Saric, Gomes, Broh, Sala, Brunori, Tutino.

    Risultato e commento Palermo – Sudtirol 01/10/2022

    Settima giornata equilibrata quella tra Palermo e Sudtirol. Gli altoatesini continuano la loro scalata in classifica. Stanno infatti conducendo una stagione molto positiva sorprendendo tutti. I primi 20 minuti di gioco non regalano grandi emozioni ma poi, proprio al 20’, è il Sudtirol a portarsi in vantaggio sull’avversaria. Odogwu coglie al volo l’errore del portiere in fase di disimpegno e mette a segno la palla. A parte l’azione del gol però, nessuna delle due formazioni si rende particolarmente offensiva per l’avversaria. Termina con il vantaggio del Sudtirol di un gol quindi la prima frazione di gioco. Le emozioni non decollano nemmeno durante il secondo tempo. Manca l’intraprendenza da parte di tutte e due le squadre che non riescono a creare delle buon occasioni per andare al gol. Il punteggio rimane bloccato sull’1 a 0 per il Sudtirol che così conquista la vittoria. Alla fine della settima giornata gli altoatesini si posizionano in decima posizione in classifica mentre il Palermo in sedicesima.